Scolpito nel mattone
Questo museo sito all'interno del castello-fortezza medievale del 1354 costruita a protezione della città conserva al suo interno un gran numero di opere e reperti, per lo più statue, di grande valore.
Le sculture e i rilievi presenti risalgono al periodo medievale e romanico. Fra le maggiori opere vi è L'Arca dei santi Sergio e Bacco del 1179 con i due santi che mostrano le palme del martirio e la narrazione della storia della loro condanna.
In questo museo è dato grande lustro all'architetto Carlo Scarpa di cui è depositato un archivio digitale. Durante l'anno si svolgono qui diverse mostre temporanee, facilmente fruibili grazie al sito comunale.


