Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Castello Malaspina

3 opinioni su Castello Malaspina

Un bellissimo panorama

Bosa è una splendida cittadina sarda, un vero gioiellino nascosto e ignorato da chi pensa che la Sardegna sia solo spiagge e mare. La parte più bella è il borgo medievale di Sa Costa, costruito verso il 1200 sotto il Castello di Bosa. Il castello domina la cittadina e il fiume dall’alto del colle Serravalle. Si può arrivare al castello sia a piedi, grazie a tre scalinate che dalla cittadina salgono in cima al colle, o in macchina. Io consiglio di salire a piedi per godersi il fascino medievale e naturale del posto, dato che non è molto faticoso. Una volta arrivati in cima, la vista vi lascerà senza parole.

Il castello è ben conservato, e all’interno delle mura c’è un giardino e diverse costruzioni, tra cui una cappella con affreschi del 300. È davvero un posto bellissimo e assolutamente da non perdere durante una vacanza in Sardegna, soprattutto se siete stufi della folla e volete un po’ di tranquillità.
Leggi tutto

Non ci sono mai statal.

Eccellente

Il Castello Malaspina a Fosdinovo, in...

Il Castello Malaspina a Fosdinovo, in Lunigiana, è la fortezza che fu abitata dalla famiglia Malaspina dal XIV al XVIII secolo. Il Castello di Fosdinovo è famoso per le sue storie e leggende. In primis, a livello storico, documenti e dipinti del castello testimoniano l’amicizia tra i Malaspina e Dante, che soggiornò nella torre più alta durante il suo esilio. Molto interessante la visita guidata tra le stanze del castello, tra storia e leggende. Le più famose sono quelle che riguardano il letto che respira ed il pomello dal quale si sente il battito cardiaco del marchese Ippolito prima di morire, e il fantasma di Bianca Maria Aloisia, la figlia albina di figlia di Giacomo Malaspina ed Oliva Grimaldi. Due delle tappe fondamentali durante la visita del castello sono infatti la stanza da letto di Ippolito e il soffitto della sala del trono, dove si scorge una macchia di umidità nella quale si riconoscono una grande figura avvolta in un’aura chiara (Bianca Maria Aloisia) e altre sagome.
+3
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
Altri viaggiatori hanno visitato anche...
Lontano 5,4 km a Sarzana
Cittadella Sarzana
(3)
Lontano 27 km a Portovenere
Castello Doria
(6)
Lontano 27,1 km a Vernazza
Castelo Doria
(3)
Lontano 5,4 km a Sarzana
Piazza Matteotti
(3)
Lontano 10,9 km a Lerici
Lerici
(9)

Informazioni Castello Malaspina