Dove vuoi andare?
{"sessionId":"4121c1","checkIn":"2025-05-11","checkOut":"2025-05-12","numSearchTriggered":"1","numGuests":"2"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Castello di Verrone

{"sessionId":"4121c1","checkIn":"2025-05-11","checkOut":"2025-05-12","numSearchTriggered":"1","numGuests":"2"}
+1
+39 015 255 8522
+39 015 255 8522
Telefono

1 opinioni su Castello di Verrone

Castello di Verrone

A Verrone, un piccolo comune di poco più di 1200 abitanti in provincia di Biella, è possibile visitare un Castello in ottimo stato di conservazione. Per la precisione, il Castello di Verrone è un edificio la cui costruzione originaria risale al periodo a cavallo fra il secolo XI e il secolo XII, epoca a cui risalgono le prime fortificazioni. Di questa parte più antica resta oggi la porzione sud est, dove è presente una torre massicia a base quadrangolare. Nella zona opposta, che ospita oggi il “Falseum”, il molto originale museo del falso e dell’inganno, è invece presente una bellissima torre ottagonale, che culmina con una elegante campana con un’apertura per ciascun lato.

In questo castello abitò il famoso botanico Maurizio Zumaglini, che vi compose la sua opera più famosa, il Flora Pedemontana, in cui catalogò tutte le specie vegetali presenti in Piemonte e Valle d’Aosta.
Leggi tutto
+2
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"sessionId":"4121c1","checkIn":"2025-05-11","checkOut":"2025-05-12","numSearchTriggered":"1","numGuests":"2"}

Informazioni Castello di Verrone