Da non perdere!
Il Castello di Simancas è il risultato della ricostruzione di un'antica fortezza araba, fatta realizzare dalla famiglia Enríquez (di questo restauro si conserva ancora la cappella).
È un castello medievale che risale al XV secolo, circondato da un grande fosso con due ponti levatoi e alte mura merlate. È stato oggetto di molti restauri e ampliamenti; fu usato come prigione all'epoca dei Re Cattolici e Carlo V lo trasformó nell'Archivio Generale del Regno.
Attualmente è proprietà del Ministero della Cultura e ospita l'Archivio Generale di Simancas. Di norma non è aperto per le visite turistiche (solo visite guidate, dal lunedì al venerdì alle 12:00, minimo 5 persone previo appuntamento), anche se ho avuto la fortuna di visitarne l'interno in occasione della mostra intitolata "Los Moriscos. Españoles transterrados".
![](https://images.mnstatic.com/5f/77/5f775600c079da48159ee527e8bc8349.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/0f/e2/0fe27e54cf190250958ef7983bf32f24.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/6d/0d/6d0d830cece11e1fc9a8fe21d9711e9f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)