Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Castello di San Giusto

+13
040-309-362
040-309-362
Telefono

1 opinioni su Castello di San Giusto

Sull'area fortificata in cima al colle

Eccellente

E' l'altro monumento-simbolo della città di Trieste. Insieme alla basilica di San Giusto si trova in cima al colle, dove fin dalla preistoria sorgeva un'area fortificata. Il primo nucleo era formato dalla cosiddetta "casa del Capitano", voluta dall'imperatore Federico III nel 1470 per ospitare il capitano imperiale che rappresentava la Casa d'Austria a Trieste.

Nel 1500, durante il periodo veneziano, fu aggiunto il bastione veneto, riconoscibile dal piazzale per la sua forma tondeggiante. A metà 1500, quando la città tornò in mani imperiali, si continuò a costruire la fortezza, aggiungendo il bastione "Lalio" (dal nome dell'architetto autore anche del castello di Graz). Il castello fu ultimato nel 1630 con la costruzione dell'ultimo bastione, ma l'edificio servì soprattutto come caserma e carcere politico, perché considerato inadatto alla difesa. I

due unici episodi bellici degni di nota si svolsero durante il periodo napoleonico e durante la seconda guerra mondiale, in uno scontro fra tedeschi e partigiani. Nel 1930 il castello fu donato al Comune di Trieste e oggi è aperto al pubblico che può sia visitare sa le sale interne sia percorrere i bastioni, da cui si può ammirare uno splendido panorama sul golfo di Trieste, motivo già valido di per sé per arrivare fin quassù.
Leggi tutto
+10
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
Altri viaggiatori hanno visitato anche...
Lontano 374,7 m a Trieste
Arco di Riccardo
(7)
Lontano 353 m a Trieste
Teatro romano
(5)
Lontano 586,3 m a Trieste
Piazza dell' Unità d'Italia
(22)
Lontano 392,5 m a Trieste
Basilica di San Silvestro a Trieste
(2)
Lontano 67,1 m a Trieste
Cattedrale di San Giusto
(3)

Informazioni Castello di San Giusto