Luca Vivan
Due castelli ed un borgo medievale, tra risorgive e piante antiche
In un'isola tagliata da un piccolo fiume, snodo di una via che dall'antica Aquileia portava a Nord, il borgo di origine longobarda racchiude due castelli che ad ottobre e aprile si aprono per ospitare mercatini ricercati e stand gastronomici con prodotti tipici del Friuli. Consiglio la visita guidata al parco del castello di Sotto, che in compagnia della contessa e proprietaria dello stabile, permette di scoprire la storia del borgo e le preziosità del giardino, godendo della quiete del luogo.



+2