Immancabile punto panoramico di Napoli.
Siamo nell'elegante quartiere del Vomero, facilmente raggiungibile con la tipica funicolare locale. Il Castello medievale di Sant'Elmo, risalente al 1200 circa fu una fortezza molto strategica per la sua ottima posizione, infatti da quassù si può osservare l'intero golfo di Napoli e la città sottostante. La parte esterna rappresenta un caso interessante di architettura militare in quanto risulta costruita come una stella a sei punte che sporgono di molti metri rispetto al corpo centrale e, in corrispondenza delle stelle, vi sono delle cannonniere aperte edificate a scopo difensivo.
L'ingresso è a pagamento (circa 5 euro), dalla terrazza si ha uno dei panorami migliori del frastagliato golfo napoletano, dove, da un lato, si può vedere il porto e il castello del Maschio Angioino e, dall'altra parte, si possono ammirare la piccola isola di Nisida, di fronte a Posillipo, l'isola di Procida e quella di Ischia.