La villa sul lago
Napoli è una città che ti stupisce ogni giorno. Proprio dove non ti aspetteresti custodisce tesori inimmaginabili come questo grazioso villino costruito su un isolotto sul Lago Fusaro a Bacoli.
Si tratta di un piccolo padiglione a forma poligonale costruito da Carlo Vanvitelli nel 1782 per volere del re Ferdinando IV di Borbone. Era anticamente utilizzato come casino per la caccia ad uccelli acquatici e la pesca, infatti i dipinti e le decorazioni richiamano l'ambiente marino. Il villino è collegato alla terra ferma da un ponticello di legno, che come mi ha riferito un simpatico e arzillo custode è stato costruito 30 anni dopo perchè i nobili volevano cacciare senza essere disturbati e una barca faceva la spola tra il casino e la riva.


