Carlos Olmo
Città portuale della Sardegna orientale
Anche se Olbia è una città abbastanza moderna e con un enorme porto commerciale ed industriale, conserva, in alcune zone, tutto il fascino tipico dell'architettura sarda. Olbia, che i greci solevano chiamare la "città felice" è stata fondata dai Cartaginesi; successivamente i Romani nel terzo secolo sfruttarono il suo magnifico porto naturale per sviluppare una fervente attività commerciale con Nord Africa, Hispania (Spagna), la Gallia (Francia) e naturalmente, con la penisola italica.
All'incrocio tra Corso Umberto e Corso Vittorio Emanuele si trova il cuore pulsante della città, con il municipio, costruito nel 1932, dove gli olbiesi si ritrovano a passeggiare.
Leggi tutto



+21