Il Castello dei sardi
"Sardi" è l'aggettivo utilizzato per far riferimento al popolo della Sardegna, e questa città sulla costa nord è letteralmente chiamata il Castello dei sardi, in onore dell'imponente castello che si erge su un promontorio a picco sul mare che ha protetto questa bellissima città medievale da attacchi e invasioni per secoli.
La città fu fortezza aragonese dal 1448, quando il regno di Aragona conquistò definitivamente la città allora conosciuta come Castelgenovese, ribattezzandola col nome di Castellaragonese e nominandola Città Reale della Corona d'Aragona, che alcuni anni dopo si sarebbe unita alla Castiglia.


