cinzia d'agostino
Sulle tracce di un genio
In questa casa, in parte di pietra, in parte di legno, nacque nel 1480 (più o meno, perché gli esperti ancora non si sono messi d'accordo) il 'divin pittore' Tiziano Vecellio, molto gettonato tra i nobili del suo tempo, estasiati dalla sua pittura piena di colore e di cupezza allo stesso tempo, e dai suoi temi erotici, assai arditi per quegli anni.
Fa una certa impressione aggirarsi tra gli ambienti angusti e non molto illuminati di questa abitazione in cui il piccolo futuro artista fantasticava su effetti di luci e ombre, per arrivare poi, una volta trasferito a Venezia, ai suoi capolavori.
Leggi tutto



+5