Ju Afonso
Mentre gli antenati vivevano
Alla punta dello stivale italiano c'è una città di nome Matera. Le chiese e le case che fanno parte del centro storico sono state scavate dentro rocce calcaree e per la sua conformazione così particolare sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993.
In questo contesto si trova la Casa Grotta, o il museo Casa Grotta, un locale in cui si cerca di riprodurre com'era la casa di un antico abitante di Matera. La porta arrotondata lascia spazio a un vano in cui le stanze sono separate da fessure nel terreno, senza porte. Qui ci sta il tavolo, le sedie e il letto, insieme a utensilii vari.
Leggi tutto



+3