margherita petrillo
Cargese
Cargese è un paesino minuscolo annidato sulla costa occidentale nei pressi del golfo di Sagone.
La sua storia particolare e piuttosto travagliata, risale alla metà del Seicento, quando alcune famiglie scapparono dalla Grecia per non subire il dominio turco e chiesero aiuto alla Repubblica di Genova che concesse loro una parte di territorio nell'entroterra sagonese. I coloni ne presero possesso piantando ulivi, viti e alberi da frutto e quando nel 1729 i corsi si ribellarono a Genova, rimasero fedeli alla Repubblica Marinara. La doppia anima di Cargese è ben rappresentata dalle sue due chiese: quella latina e quella greca poste l'una di fronte all'altra, in totale rispetto.
Leggi tutto



+8