Chiesa dei Cappuccini
Quando lo Stradone Farnese venne costruito, il convento e la chiesa dei francescani Amadei già esisteva. Era già stato costruito in stile tardo-gotico intorno al 1470. Nel 1599 l'intera struttura venne concessa ai frati cappuccini e fu in quella circostanza che la chiesa assunse l'attuale denominazione. In realtà la chiesa è dedicata a Santa Rita da Cascia, la cui commemorazione ha luogo il 22 maggio. In questa data lo Stradone Farnese si ferma. Tutte le auto, moto e biciclette che passano per il viale colgono l'occasione per ricevere la benedizione con l'acqua santa che i sacerdoti insistono da dare. Con un piccolo donativo volontario, si compra un piccolo stendardo con l'immagine sacra. È difficile trovare un auto da Piacenza senza il gagliardetto del santo, anche se una parte dei motociclisti non l'appendono sullo specchietto retrovisore ma in una parte meno visibile della vettura.


