cinzia d'agostino
Speranza & Speranze
Guardando l'arco di piazza Garibaldi, a Castel Madama, a destra si nota una porticina con una inferriata davanti: è lì la cappella della Madonna della Speranza. Per la storia, l'immagine, che è un olio su tela, fu portata in paese da San Leonardo da Porto Maurizio, frate minore morto nel 1751 e noto per aver inventato la Via Crucis, che "sponsorizzò" in ogni landa d'Italia, anche la più sperduta. Le analisi hanno mostrato però che il quadro è dei primi anni dell'Ottocento. Ma che importa? Attorno alla Madonna sembra ci siano stati vari miracoli ed è per questo che è venerata e che qui si fa in maggio una infiorata in suo nome.
Leggi tutto



+5