Dove nasce l'autentico sherry
Ho sempre trovato l'etimologia e l'onomastica particolarmente interessanti, soprattutto quando permettono di ricreare la storia di un luogo. È il caso di Jerez de la Frontera, una terra con un grandissimo passato e un importante eredità, soprattutto vitivinicola. Ma andiamo per ordine.. Jerez viene dall'arabo 'sherish', poi commutato in 'xerez'. Lo stesso nome si associa al suo prodotto più noto, lo sherry, che non è altro se non un'anglicizzazione di Jerez. Gli anglofoni centrano non poco: qui infatti stabilirono la loro residenza ricche e influenti famiglie britanniche e irlandesi, vuoi per affari, vuoi perché allontanati dalla loro patria. È il caso dell'irlandese Fernando de Terry, che, considerato non desiderato nel suo paese, pose dimora nella cittadina di Puerto de Santa María verso la metà del XIX secolo.
![](https://images.mnstatic.com/d6/61/d661cf237169dde6d7940493986927cf.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/a1/07/a10743f98f8e01b60b358d3cd1cd796a.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/75/f1/75f1199019f26a8e6d97c7f0d84c9e93.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)