Jordi
Gand è stata la nostra prima sosta ...
Gand è stata la nostra prima sosta nelle Fiandre, quest'estate. La città, come il resto della regione, ci ha offerto posti spettacolari, e uno di questi è proprio il Graslei (Molo delle Erbe), antico porto medievale della città che oggi è diventato il punto d'incontro per i suoi abitanti. Anche se la maggioranza dei visitatori che arrivano a Gand preferiscono prendere un tram o un bus dalla stazione di Gent-Sint Peters per raggiungere il centro storico, noi abbiamo optato per l'affitto di una bicicletta. In realtà la distanza fra la stazione e il centro è piuttosto grande, però la bici si è rivelata un mezzo di trasporto ideale per muoversi a Gand, perché ci ha permesso di raggiungere tutti i luoghi da visitare in modo rapido e comodo.
La vista del Molo delle Erbe dal Ponte di Sint Michel è bellissima e si possono osservare le diverse costruzioni a entrambi i lati di questo antico porto. Su una riva ci sono alcuni singolari edifici come la Casa della corporazione dei Misuratori di Grano, quella dei Marinai Liberi o il Magazzino del Grano. Nonostante gli unici elementi originali siano rimaste le facciate, questo luogo conserva la sua bellezza ed è una testimonianza diretta del fiorire dell'economia di Gand nel Medioevo. Sull'altra riva si trova invece il Molo delle Granaglie, dove attraccavano le navi che viaggiavano lungo la rotta del commercio di spezie. Il Molo delle Erbe è un luogo ideale per una sosta durante la visita a Gand. È sempre animato e frequentato da cittadini e turisti, e la confusione contribuisce a rendere più bello il tutto.
Leggi tutto



+5