Unendo le Cinque Terre
Ci sono due modi interessanti di arrivare a La Spezia, o via mare, con alcuni traghetti che percorrono tutta questa zona fin dal porto di Genova, o in treno.
Arrivati alla stazione ferroviaria di La Spezia si inizia a edere che qui lo stile architettonico è molto particolare e non assomiglia a niente che tu abbia visto in passato. Nella stazione c'è un punto di informazione turistica della città e della regione, per capire subito il potenziale della zona. Non bisogna dimenticare che qui si è nel golfo dei poeti e nelle cinque terre.
La stazione è molto grande, ed è famosa perché di qui è anche passato Garibaldi. La piazza della stazione è un esempio di quello che troverete in tutta la città, un mondo di colori pastelli. Facciate arancione, azzurre, gialle, che contrastano con l'agilità e l'eleganza quasi austera dell'edificio maestoso della stazione e la sobreità della città in generale.


