Giuseppe Cocco
La città della Via degli Asini
Raggiungo Brisighella di prima mattina con il trenino a nafta della Ferrovia Faentina (Firenze-Faenza), proveniente da Fognano (4 minuti). 115 metri s.l.m. nella bassa valle del Lamone, alle pendici al Parco regionale della Vena del Gesso romagnola -'https://www.parcovenadelgesso.it' - che costituisce uno degli elementi geografici e geologici più caratteristici dell'Appennino tosco-romagnolo, a 20 chilometri da Faenza.
Raggiungo la centrale piazza Giosuè Carducci, con la semplice facciata dai colori rosso mattone e giallo, della collegiata dei SS. Michele e Giovanni e una serie di eleganti palazzi tra cui spicca il grande albergo Gigiolè sormontato dal retrostante torrione della Rocca Manfrediana.
Leggi tutto



+83