Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

3 opinioni su Brela

Brela, bijou della Riviera di Makarska

Brela è un piccolo gioiellino. Incredibile come la ricettività turistica si sia perfettamente integrata nel paesaggio naturale, un miracolo mignon di equilibri e rispetto per il patrimonio e la morfologia della zona. Una pineta fitta e rigogliosa, verdissima e fresca, che sfocia su una spiaggia di ciottoli candidi lunghissima (avanti, c'è posto!) e non troppo larga, con una passeggiata comoda con diversi bar e localini qua e là. Gli stranieri ci sono, è vero, ma pochi. Probabilmente il fatto che i croati piantino le tende presto in spiaggia taglia ogni possibilità di parcheggio ai turisti sprovveduti, che razzolano gli avanzi o si incattiviscono fino a mezzogiorno sperando che qualcuno molli il posto.

La cosa più semplice è abbandonare la macchina e le cose e poi godersi gli angolini meno inflazionati andandoseli a cercare a piedi; non occorre fare km: appena fuori dal centro abitato ci sono diverse case arroccate (parentesi: apartmani! quindi tutte affittabili, prendere nota per le prossime volte) con accesso al mare con scaletta e doccia. Meglio di così!Enjoy your stay in Brela. Fame? Di tipico potrete gustare le pannocchie bolllite e salate (il "cooooocco belloooooo cooooocco freeeeeesco" in versione croata) e le palačinke (molto banalmente crepes). Piccolo accorgimento: il bagno fatelo al mattino. Verso l'ora di pranzo si alza il maestrale e il mare si agita parecchio, quindi riuscirete a fare solo un misero "puccino".
Leggi tutto

Stupendamente rilassante

Piccolo borgo sul mare che da giugno a settembre si riempie di turisti per lo più tedeschi, cechi, slovacchi, sloveni, polacchi, qualche russo e pochi italiani.
Non c'è la sabbia ma solamente sassi e forse per questo che l'acqua è stupenda...ma fredda. Le spiagge (di sassi) sono libere, anche se ci sono alcune persone che ti noleggiano dei lettini (molto fatiscenti...ma utili), molto ben curate e con servizi utilissimi (docce e spogliatoi per cambio costume).

Una strada (dietro la spiaggia) lunga 7/8 km pedonale e ciclabile congiunge la parte più a nord di Brela con Baska Voda (cittadina adiacente a Brela). Ci sono moltissimi bed & breakfast di privati oltre ad alcuni hotel per tutti i gusti ed i prezzi. Per mangiare c'è solo l'imbarazzo della scelta, tra ristoranti, bar, baracchine e posti improvvisati. Molto economico (spesa media 15/20 euro...mangiando pesce). Non c'è molta varietà o fantasia però la carne (con la sua salsa Ajivar....) e il pesce sono squisitissimi. La gente del posto è molto cordiale e onesta. Io e mia moglie sono 18 anni che andiamo tutte le estati e non abbiamo mai avuto nessun tipo di problema lasciando spesso borse e borselli incustoditi.

Brela non è per amanti della notte, infatti alle 22.30/23.00 si vede pochissima gente in giro in quanto il 90% delle persone che frequentano la zona è formata da famiglie con bimbi.
Le cicale ti accompagnano tutta la giornata con il loro frinire (richiamo dei maschi per attirare l'attenzione delle femmine...ogni mondo è paese!) e fanno sì che in alcuni momenti senti il "rumore-del-silenzio" e ti viene da alzare lo sguardo per capire cos'è successo (non è altro che le cicale ogni tanto "staccano"...ma per pochi secondi...poi riprendono).
Leggi tutto

Eccellente
+2
Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Brela