Giacomo Ghellini
Situato alla vertiginosa altitudine di...
Situato alla vertiginosa altitudine di 5000 metri, si può raggiungere in 2 ore di duro cammino dal Rifugio Ishinca. Vi si può solo pernottare (quindi occorre portar con sè del cibo) e le chiavi del bivacco sono disponibili presso il gestore del Rifugio Ishinca: Qui, prima d'inerpicarsi per il duro e serpeggiante sentiero che conduce al bivacco, si consiglia di sorbire un mate de coca (infuso di foglie di coca) per resistere all'altitudine. Situato nella Quebrada Ishinca, accanto all'omonima laguna, è provvista di 18 posti letto e di un provvidenziale camino a legna. Costituisce un punto privilegiato per gli appassionati della scalata, che da qui possono raggiungere il Nevado Ishinca (5560 m), il Ranrapalca (6162 m) e l'Ocshapalca (5888 m).
Leggi tutto



+4