Simonetta Di Zanutto
Tempio della conoscenza e del sapere
Questo edificio è l'opera più importante e originale realizzata dal noto architetto sloveno Plecnik prima della Seconda Guerra Mondiale. Cominciò i lavori nel 1936 ma continuò ad elaborare il progetto nel corso degli anni. L'obiettivo era di realizzare un vero e proprio tempio della conoscenza e del sapere.
Un obiettivo da esplicitare fin dai più piccoli particolari: la maniglia della porta d'ingresso, ad esempio, raffigura un cavallo, che rappresenta la mitologica figura di Pegaso, guida simbolica per i visitatori della biblioteca nel viaggio all'interno del sapere.
L'esterno è imponente e domina tutti gli altri edifci.Tutti i materiali usati sono di provenienza slovena.
Leggi tutto



+2