La città si risveglia
Il Gay Pride di Bruxelles è uno degli appuntamenti che coinvolge ogni anno la capitale belga. Non si tratta di una manifestazione enorme (quest'anno vi parteciparono 45 mila persone) ma è molto sentita in una città in cui la forte presenza di stranieri forse impedisce di dar vita ad eventi aggregatori. Spesso Bruxelles dà il via alla 'stagione' delle manifestazioni per i diritti lgbt, dato che si svolge in maggio, ben prima di tutti le altre, solitamente estive.
L'obiettivo del Pride belga non è tanto quello di reclamare diritti civili fondamentali, dato che qui vi è già una sostanziale parità, quanto quella di mantenere la visibilità. oltre naturalmente a fare una grande festa! Il traffico viene bloccato e nelle strade si riversa una quantità di persone nascoste chissà dove il resto dell'anno. La zona in cui si concentra la festa è Rue du Marché au Charbon, strada in cui i locali gay sono aperti tutto l'anno, ma potrete trovare gente lungo tutto il Boulevard Anspach e le strade del centro.


