ana schwarz
Splendido edificio del XIII sec.
Questo battistero, costruito nel XIII secolo dietro la cattedrale di Volterra per celebrare i battesimi, è caratterizzato da una forma ottagonale, da una parte superiore rivestita di marmo bianco e verde scuro e da una cupola con quattro lati ricoperta di tegole rosse. L'interno è molto semplice e con finestre molto piccole.
Al centro potrete inoltre vedere una statua rappresentante il Battesimo di Cristo, opera dello scultore Sansovino ed il piccolo altare è decorato con un dipinto del 1502 di Niccolò Cencignani.



+3