Bellezza barocca
Nell'antica Bergamo Alta fu eretta questa splendida basilica a metà del XII sec secondo stili differenti, conservando ancora oggi quello barocco al suo interno e quello romanico-lombardo all'esterno.
Secondo alcuni fu eretta su un antico tempio pagano alla dea Clemenza e ricostruita come voto alla Madonna nel 1137.
La pianta a croce greca aveva cinque absidi, delle quali ne rimangono tre, e furono aggiunti un battistero e tre protiri di grande effetto opera di Giovanni da Campione. Caratteristica principale dell'edificio è la mancanza di un'entrata principale avendo quindi quattro ingressi laterali con la presenza di due leoni a fare da guardia: porta dei leoni rossi e porta dei leoni bianchi. I leoni stilofori che sostengono i protiri sono in marmo rosso e bianco veronese.


