Chiara Signorini
Un Campo, due Basiliche
A pochi metri dalla Basilica di Sant'Eufemia, il Patriarca Elia fece costruire nel VI secolo una seconda Basilica, più piccola della prima.
Santa Maria delle Grazie è una piccola chiesa romanica con pianta quadrata a tre navate; l'esterno è costituito da semplici mattoni faccia a vista, mentre all'interno le colonne marmoree dagli splendidi capitelli corinzi abbelliscono finemente l'ambiente.
La pavimentazione delle navate laterali è più bassa di un metro circa, in modo da mostrare i resti della decorazione a mosaico della chiesa del V secolo, sulla base della quale fu costruita Santa Maria delle Grazie.
Leggi tutto



+3