Daniela Urso
Basilica di Santa Croce
La Basilica di Santa Croce è il simbolo per eccellenza del barocco leccese. La prima pietra fu posata nel 1353. I lavori furono vari, tant’è che la costruzione Santa Croce, così come la si vede oggi, fu ultimata solo nel 1699. La facciata esterna è ricca di decori, figure, tutti particolari che bisogna fermarsi ad osservare per poter davvero apprezzare appieno questo monumento simbolo di Lecce. Anche l’interno lascia a bocca aperta: i grandi spazi, il soffitto altissimo, i meravigliosi lampadari e i giochi di luce creati dalle finestre. È difficile non rimanere incantati di fronte alla bellezza
Leggi tutto


