madi86
Secoli di storia e laterizi
Questa bellissima chiesa, simbolo della città, si trova sul lato sud di piazza Aurelio Saffi con annessi l'enorme campanile che si staglia all'orizzonte e il delizioso chiostro a lato.
Costruita tra il 1176 e il 1181 sui resti della pieve intitolata a Santo Stefano presenta caratteristiche romaniche e lombarde.
La facciata di mattoni presenta un portone gotico in pietra con un altorilievo d'eccellenza del Duecento rappresentante il Sogno e adorazione dei Magi. L' interno è a pianta basilicale con tre navate e opere di pregio conservate molto bene.
Molti sono i particolari e le aggiunte postume rispetto alla sua edificazione, come ad esempio la cuspide conica trecentesca che sormonta il campanile, alto oltre 70 metri.
Leggi tutto



+2