Turismo di San Marino
La principale chiesa della Repubblica
La Basilica di San Marino, dedicata al Santo patrono della città, si erge nel piazzare Domus Plebis e fu consacrata nel 1855. L'attuale edificio sostituisce i precedenti che risalgono fino al 530 e venne costruito in stile neoclassico.
All'interno il santuario è decorato da molte statue e quadri. Tra le principali attrazioni va menzionata la statua di San Marino diacono, opera del Tadolini, allievo del Canova, e l'altare maggiore in cui sono depositare le reliquie del patrono.
![](https://images.mnstatic.com/05/b0/05b0bb5ddfe79af11dd07e58ba41bd01.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/98/11/9811d2eea2daa35d4500bc201b5ec81a.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/a1/3f/a13f44c268db251b42596b4e95de3f0b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+7