Josefina Grateron
Castello di San Antonio de Salgar
Barranquilla è la quarta città più popolata della Colombia, dopo Bogotà, Medellin e Cali. È la capitale del dipartimento Atlantico, a nord del paese. Molto vicino Barranquilla, a 20 minuti, si trova il castello di San Antonio de Salgar, che è stato costruito dagli spagnoli nel 1848 sulle rovine dell'antica fortezza di San Antonio. Si trova in un sito che è stato considerato molto importante dal punto di vista strategico, perché permetteva di controllare il traffico dei commercianti che - venendo dal mare - risalivano per il fiume Magdalena cercando di vendere le proprie mercanzie senza pagare le tasse. Dal castello era possibile avvistare tutte le navi sospette.
Più avanti queste funzioni furono trasferite a Barranquilla e il castello venne abbandonato per oltre 60 anni. Nel 1940 venne usato come centro ricreativo dalla Segreteria della Pubblica Istruzione. Nel corso degli anni l'edificio è servito come centro culturale dell'Università dell' Atlantico, come centro di riabilitazione per i minori e per molti altri usi. Alla fine del ventesimo secolo il castello è stato restaurato ed è ora utilizzato come centro per la realizzazione di mostre culturali.
Leggi tutto