lamaga
Il fascino della cappella di Santa Barbara risiede
Secondo me, nella decorazione tipica del periodo iconoclasta che la adorna. Questo tipo di decorazione, del secolo VIII e IX proibiva le rappresentazioni "realiste" di persone e animali.
Così la decorazione che adorna questa cappella è di un'astrazione e di un'espressività assolutamente uniche. Le pitture hanno una mescolanza di forza, ingenuità e astrazione molto speciali. I mattoni si dipingono come una linea, gli animali si riducono a semplici scarabocchi...
Inoltre di questi geniali dipinti, ancora si conserva un altare antichissimo dove il sacerdote presidieva la messa...
Leggi tutto



+7