Marco Guizzardi
I fiordi di Austvågøy nelle isole Lofote
Benché la costa delle Lofoten sia molto frastagliata, non tutte queste insenature sono fiordi. I fiordi, come si sa, hanno origine glaciale, e si caratterizzano per il fondale più profondo al centro e più basso all'imboccatura, dovuto al fatto che i ghiacciai hanno forma lenticolare e sono più pesanti al centro. L'Austnesfjorden, con i suoi 13 km. è il più lungo delle Lofoten, e, assieme allo Sløverfjorden verso nord, divide quasi in due l'isola di Austvågøy, la più orientale dell'arcipelago.



+6