Dove vuoi andare?
{"name":"__sid_hotels-metasearch","value":"w-it-18.219.202.234-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-17459208852092025-04-29 12:04:25hotels-metasearch"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Arco

{"name":"__sid_hotels-metasearch","value":"w-it-18.219.202.234-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-17459208852092025-04-29 12:04:25hotels-metasearch"}
+3
Arco Indirizzo

1 opinioni su Arco

Grandi rocce a picco sul mare, alcune...

Grandi rocce a picco sul mare, alcune che sembrano sospese sulle acque turchesi, circondate dalle maltrattate mura del castello, con i vicoli stretti e con le piazze molto pittoresche e fiancheggiate da edifici di epoca medievale, altri sono dei bei palazzi barocchi ed altri ancora sono palazzi del Settecento, alcuni moderni alberghi e vari centri benessere di lusso, il tutto circondati dalle grandi pareti di origine calcaree che si innalzano fino a 2000 metri e che sono una delizia per gli alpinisti avventurosi (in realtà Arco diventa una volta all'anno la capitale mondiale del free climbing): Per questa zona, inoltre, ci sono decine di sentieri che si snodano tra la vegetazione lussureggiante ed é facile perdersi sulle alture alpine in cui ad ogni curva si ha la possibilità di godere di una vista panoramica sul Garda e le città circostanti.

Parapendio, deltaplano, windsurf, mountain bike, vela, surf, equitazione, canyoning attraverso canyon invalicabili, tutto questo e molto di più (la pace, l'aria fresca e un microclima caratterizzato da un grande cielo blu con nuvole quasi sempre assenti) che depongono le uova la cittadina di Arco si trova nella parte settentrionale del Lago di Garda. E dopo tante emozioni come nulla di relax in uno dei loro centri termali fantastiche e di riposo in uno dei suoi ristoranti di charme .... E 'impossibile dimenticare l'immagine di Castle Arch al tramonto ed i nostri ricordi meravigliosi che sarà sempre posto in cui la sua esile stagliano le imponenti montagne innevate in contrappunto bella per le acque blu del Lago di Garda. Così deve aver pensato che Dürer non ha esitato a immortalare l'immagine in uno dei suoi famosi acquerelli "Le Val D'Arco Chiusa / Fenediger", che può essere visto al Louvre.
Leggi tutto
+4
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"name":"__sid_hotels-metasearch","value":"w-it-18.219.202.234-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-17459208852092025-04-29 12:04:25hotels-metasearch"}

Informazioni Arco