Per conoscere una città bisogna ...
Per conoscere una città bisogna camminare e camminare. E' ciò che feci durante la visita di ciascuno dei luoghi che visitai. Quando andammo a Parigi, malgrado il freddo pungente (tanto da congelarsi persino nei mezzi pubblici), cercammo in tutti i modi di approfittare del poco tempo a disposizione e di conoscere la città. Tra il Museo del Louvre e il Jardín de las Tullerías scoprì l'Arc de Triomphe, chiamato di Carrusel, di cui ignoravo l'esistenza. Lo progettarono Charles Percier e Pierre François Léonard Fontaine, seguendo il modello dell'arco romano di Severo, e fu costruito su commissione di Napoleone per celebrare i successi militari conseguiti tra il 1806 e il 1808.


