Simonetta Di Zanutto
Sito archeologico di grande bellezza
Sito archeologico poco conosciuto dal turismo di massa, l'antica città di Anemurium conserva rovine di grande suggestione e bellezza. Si estende su un'area di circa 500 metri dalla collina fino alla spiaggia e comprende numerosi edifici, segnalati da appositi cartelli. Fondata dai fenici nel IV secolo a.C., la maggior parte delle rovine risalgono all'epoca bizantina e romana. Appena giunti al parcheggio, si può notare la vasta necropoli che si estende sulla collina. Proseguendo lungo il sentiero, ci si imbatte poi nella basilica e nell'acquedotto. Degno di nota è l'odeon, molto ben conservato, con 900 posti a sedere e il pavimento in maiolica.
Leggi tutto



+3