Dove vuoi andare?
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Antica Bottega del Vino

{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
--
Orario
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
00 39 045 8004535
00 39 045 8004535
Telefono

1 opinioni su Antica Bottega del Vino

Verona è una città perfetta per essere v...

Verona è una città perfetta per essere visitata in un week-end. È facilmente raggiungibile dalla Spagna, ci sono infatti voli diretti da Madrid, da Barcellona e da Palma di Maiorca. La nostra visita fu proprio in un fine settimana, durante il quale abbiamo anche approfittato per vedere Venezia. Anche se ci avevano descritto la bellezza di questa città, siamo rimasti affascinati dal suo splendore. Non abbiamo potuto visitare Il Lago di Garda, a circa 30 km di distanza in direzione ovest da Verona, quindi abbiamo la scusa per tornarci! Come sempre, quando andiamo in Italia, una delle nostre priorità è scoprire la gastronomia locale, siamo appassionati della cucina italiana. La cucina veronese è caratterizzata dall’opulenza ed è molto diversa da quella delle zone di montagna della regione (chiamate povere) che si basa sulla polenta, un cereale originario del nord Italia. Il fatto che uno degli ingredienti principale nell’elaborazione dei piatti sia il pesce è dovuto alla vicinanza di Verona al Lago di Garda. In tutti i modi i piatti tipici sono quelli elaborati con uno stufato di carne con delle salse tipiche come la “Peará” o la “Peverada” (a base di brodo, spezie, burro e pane grattugiato). Sono degni di menzione i “bigoli” (spaghetti spessi di grano duro), i bigoli con le agole, gli gnocchi di patate, pasta e fagioli, risotto al radicchio e le tagliatelle con le frattaglie di gallo. Tra i secondi ricordiamo la carne (lesso e pearà) e il pesce (le alborelle al forno, le sardine in saor, la tinca alle erbe, la tinca in umido con i piselli). Per quello che riguarda i dolci è d’obbligo provare il pandoro, soprattutto durante le feste natalizie.

Potete trovare le ricette su:
'https://www.cucinaveronese.it/.'
Appena arrivati all’hotel abbiamo mantenuto un’interessante conversazione con il receptionist, che quando si è reso conto del nostro interesse per la gastronomía locale non ha esitato a consigliarci la “Antica Bottega del Vino”. È un locale speciale, riconosciuto come locale storico e la carta dei vini è tra le 10 migliori dei ristoranti di tutt’Italia. L’atmosfera del locale è quella tipica dei caffè storici, con una decorazione curata nei minimi dettagli. Anche se il bancone e il banco dei formaggi e salumi hanno un design molto moderno e accattivante. Il servizio è perfetto e molto professionale. Il locale si dirige sia agli avventori che vogliono solo bere un bicchiere di vino con un antipasto sia a coloro che vogliono gustare un menù completo con tutti i piatti veneti. Le portate proposte offrono un excursus affascinante nella cucina veronese e della regione.
La oferta del local está pensada tanto para aquellos clientes que quieren tomar .
Noi siamo rimasti seduti al bancone e abbiamo provato alcuni piatti lasciandoci consigliare dalla barista, sia per la scelta del cibo sia per quella dei vini Bianchi. Così abbiamo ordinato una selezione di salumi e di formaggi veneti e il baccalà con polenta, tutto annaffiato da una meravigliosa selezione di vini bianchi. Raccomando una visita all’”Antica Bottega del Vino” è un locale del quale vi ricorderete a lungo.
Leggi tutto
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Antica Bottega del Vino

Link utili Antica Bottega del Vino
Domande e
risposte
Domande e Risposte
Vuoi saperne di più su questa azienda?
Fai una domanda