Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Anfiteatro Romano di Arezzo

1 opinioni su Anfiteatro Romano di Arezzo

Anfiteatro Romano di Arezzo

Situato a sud di Arezzo, l'anfiteatro romano fu costruito tra il I e II secolo dopo Cristo. Purtroppo è stato gravemente danneggiato nel corso dei secoli, ma dopo la Seconda Guerra Mondiale fu periodicamente restaurato ed oggi è stato riportato completamente alla luce.

L'anfiteatro è a forma ellittica e ancora oggi presenta due gradinate, una platea e due ambulacri. Secondo alcuni studi, l’arena dell’anfiteatro è poco più inferiore a quella del Colosseo, mentre la fascia muraria è molto meno spessa. Si pensa che la struttura potesse ospitare circa 10000 persone.

Accanto all'anfiteatro si trovano il Museo Archeologico ed il Monastero di San Bernardo (XVI secolo). E’ interessante notare che questi edifici furono realizzati con materiali saccheggiati dallo stesso anfiteatro. Nel corso dei secoli, infatti, i materiali della struttura furono ripetutamente utilizzati per costruire chiese ed altri edifici religiosi.


L’anfiteatro si trova in centro ad Arezzo, a due passi dalla stazione dei treni e da Corso Italia, la strada principale e più famosa della città. Tutto intorno l'anfiteatro si trova un bel parco: l’ideale per passeggiate durante le caldi estate aretine e per rivivere la storia romana in terra toscana.
Leggi tutto
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
Altri viaggiatori hanno visitato anche...
Lontano 786,7 m a Arezzo
Passegio del Prato
Lontano 716,4 m a Arezzo
Monumento a Petrarca
(2)
Lontano 341,3 m a Arezzo
Arezzo
Lontano 594,6 m a Arezzo
Piazza Grande
(11)
Lontano 399,3 m a Arezzo

Informazioni Anfiteatro Romano di Arezzo