Quseir Amra - il castello rosso
Il re Rodrigo che fu l'ultimo re visigoto di Spagna, il re di Persia, il re dell'Abissinia, il re dell'India, l'imperatore della Cina ed un altro re (sei totale) che avevano una cosa in comune, essere nemici del califfo al-Walid I e dell'Islam, sono stati immortalati negli affreschi del salone del castello rosso o Quseir Amra.
Forse quando ti troverai davanti al piccolo castello, potresti rimanere un po 'deluso (almeno a me è successo) poichè non vedrai altro che una costruzione, non molto grande, in mezzo a una zona arida, ma quando entri, rimarrai assolutamente stupito nel vedere gli affreschi conservati all'interno.
Ci sono diverse sale, tutte decorate con affreschi e si pensa che sia stato dipinto da almeno due artisti diversi. Gli affreschi ricreano scene quotidiane di caccia, il duro lavoro nei campi e sulla cupola è rappresentato lo zodiaco.
Quseir Amra si compone di tre distinte aree, l'aula di tribunale che è collegato alla sala del trono, le terme ed il sistema idraulico utilizzato per attingere acqua dal pozzo.
Il piccolo castello rosso è patrimonio universale dell'umanità, è sotto la protezione dell'UNESCO ed è considerato il castello omayde più interessante, il più visitato della Giordania.


