La Alcazaba di Merida è un chiaro ...
La Alcazaba di Merida è un chiaro esempio di come l'architettura si reinventa e si ricicla col passare del tempo. I romani costruirono vicino al ponte, che attraverso il fiume Guadiana, una delle porte della città, cui aggiusero delle mura in difesa da possibili nemici. Quando cadde l'impero e Merida venne conquistata dai musulmani, questi riutilizzarono questo edificio per costruire una fortezza, uno dei migliori esemplari di costruzione difensiva del periodo islamico nella penisola e la prima ad essere eretta, secondo molti storici. Costruita da Abderramán II nel 835 d.C. come bastione per controllare la città, che dall'805 aveva cominciato a ribellarsi contro il dominio dell'emiro, è un complesso con un recinto di 130 metri quadrati, capace di ospitare numerevoli truppe.


