Vedere l'albero Falcone
L'albero Falcone è un nuovo simbolo di Palermo. Come tutti gli alberi che vivono e seguono i cicli stagionali, si lega al concetto di rinascita. Il ficus rilancia con nuovo entusiasmo la sua esistenza a ogni primavera.
Il ficus di cui parliamo si trova sotto quella che fu l'abitazione, a Palermo, del magistrato Giovanni Falcone, ucciso per mano mafiosa, il 23 maggio 1992, insieme alla moglie Francesca Morvillo e alla scorta: Antonio Montinari, Vito Schifani e Rocco Dicillo.
Il ficus condivideva gli spazi della portinera con la scorta perenne che seguiva il giudice.
Ogni anno, davanti a questo albero, si celebrano le commemorazioni per Falcone, i palermitani si danno convegno davanti a queste radici per ricordare il lavoro dell'uomo, del magistrato e rinnovare il proprio impegno antimafia.


