Come a casa vostra
Nel paesino di Giustino potrete trovare uno dei locali tipici della tradizione trentina: si tratta dell'agritur La Trisa (la 'trisa' è il mestolo in legno utilizzato per mescolare la polenta).
Appena entrati verrete accolti da un ambiente rustico e ospitale, dominato dal legno e da decorazioni di montagna: una stube, quadri con scene di vita di valle e soprattutto dei bei campanacci.
Vi racconto cosa abbiamo mangiato, per farvi venire un po' d'acquolina: un antipasto di salumi e formaggi locali, accompagnato da sottolio; un tris di primi (canederli, gnocchi agli spinaci e un morbidissimo rotolo alla trentina); salsicce, spezzatino, formaggio fuso, carne salada, accompagnati dal piatto simbolo della casa, la polenta. Per il dessert non abbiamo resistito a provare lo yogurt: il primo da agricoltura biologica in Trentino. Anche la carne proviene da allevamento proprio.


