cinzia d'agostino
Nel monastero di San Nilo
Cattolica di rito bizantino-greco, l'abbazia di San Nilo è qui dal 1024. Rimaneggiata più volte dalla sua edificazione, guest star è da sempre l'icona della Vergine Maria, la 'Theotòkos", al centro dell'iconostasi al di là dell'altare, in quella parte riservata solo ai sacerdoti. Di questa immagine in stile bizantino, con Maria cinta da un mantello color ciliegia matura e il bimbo in un mantello verde, non si sa moltissimo: tempera su tavola, già c'era prima della costruzione della chiesa, quando i santi Nilo e Bartolomeo si fermarono a pregare in un piccolo edificio ora inglobato in essa, visibile alla destra dell'entrata.
Leggi tutto



+6