Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

1 opinioni su Abbaye de Villelongue

Nella cavità della valle del ...

Nella cavità della valle del Vernassonne, a tre chilometri dal villaggio di Saint Sartin-Le-Vieil, l’Abbazia di Villelongue, fondata dall’ordine cistercense nel XII secolo, è immersa nel verde e nel silenzio. La prosperità dell'abbazia fu grande, perché le donazioni giunsero numerose da subito, in particolare durante la lotta contro i Catari, dove prese parte attiva. In questa occasione ricevette in premio numerose terre e godette anche della protezione del Re di Francia.
La comunità monastica uscì indebolita dalla peste del XIV secolo e da alcune guerre intestine successive, che ne limitarono il potere. Durante la Rivoluzione francese, l’Abbazia passò di proprietà dello Stato e trasformata in prigione agricola. Il sito fu diviso in due parti: da un lato l’Abbazia vera e propria, in rovina, e dall’altro le abitazioni.

L’opera di restauro è iniziata nel 1916 a opera dei nuovi proprietari, diventando così monumento storico.
Villelongue è una delle abbazie cistercensi in Francia pochi ad aver conservato le sue mura medievali del XIV secolo. Colpiscono le sue abbondanti decorazioni scolpite che rappresentano figure allegoriche e demoniache. Intorno al chiostro si trovano gli edifici monastici visitabili, quali il refettorio, la sala capitolare (del XII secolo), la sagrestia con affreschi medievali, i resti imponenti della chiesa, la cantina. I giardini conferiscono un ulteriore fascino al luogo; al loro interno si trovano la colombaia, la peschiera tutt’oggi alimentata dalle dolci acque del vicino fiume Vernassonne, fiori e una varietà di zucche.
L'abbazia ospita oggi, concerti di musica da camera.
Leggi tutto
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Abbaye de Villelongue