Roberto Caravaggi
L'antica tradizione monastica nel Parco Sud Milano
Nella zona nord-ovest di Opera (immediata periferia sud Milano), al confine con il comune di Rozzano e circondata dai campi e dalle risaie del Parco Agricolo Sud Milano, sorge questa storica abbazia. Risalente agli inizi del 1200 d.C. e fondata dall’ordine religioso degli Umiliati, l’abbazia Mirasole costituisce una delle più interessanti testimonianze di architettura umiliata milanese. Si tratta di un esempio di cascina-abbazia, che contempla sia spazi dedicati al culto religioso che altri destinati all’agricoltura. Non a caso, la struttura si compone di edifici agricoli, oltre che della chiesa di Santa Maria Assunta e del chiostro, costituito da un loggiato di colonne in cotto e considerato la vera gemma dell’intero complesso monastico.
Leggi tutto



+5