Barbara Oggero
Nel cuore della piccola città medievale ...
Nel cuore della piccola città medievale di Alet si trova la cattedrale di Notre Dame con relativa abbazia, le cui origini rimangono sconosciute. La sua fondazione è stata attribuita a Bera, conte di Razès, e a sua moglie, Romille, nel 813 dC, ma la fonte documentaria non è certa. La storia dell'abbazia è costellata da una serie di litigi e conflitti per la sua posizione strategica: nell’XI secolo infatti fu devastata dal conte di Carcassonne; il XII secolo segnò il culmine della storia dell'abbazia, quando molti pellegrini vi giunsero per ossequiare le reliquie custodite. Uscì indebolita dalla crociata contro i Catari a causa dei molteplici conflitti con l'Arcivescovo di Narbonne e alla confisca dei beni.
Tuttavia, un periodo di prosperità si ebbe ancora dopo 1318, quando venne scelta per essere la casa di un nuovo vescovado glorificato nella lotta contro il catarismo. I vescovi successivi ampliarono l'abbazia romanica per trasformarla in una grande cattedrale gotica. Costruita all'interno delle mura della città, la cattedrale venne distrutta durante successive guerre di religione e in seguito non fu più interamente ricostruita.
Leggi tutto



+2