Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Lombardia
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Cosa vedere a Lombardia
Cosa vedere
Cosa vedere di Italia
Cosa vedere
a Lombardia
3.702
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Natura
Shopping
Vita notturna
Rotte
Divertimento
Spiagge
1.683 cose da fare a Lombardia
Musei di Como
Museo della valle Intelvi
Il Museo della Valle d'Intelvi si trova nella città di Como. È diviso in diverse sezioni che comprendono fotografie, materiali, v
Musei di Como
Ecomuseo dell'avifauna lombarda
L'Ecomuseo dell "avifauna (Como) rappresenta una piccola sezione del più ricco e complesso osservatorio ornitologico museo di Aros
Musei di Cremona
fattoria-museo della vita rurale nel vecchio Cambonino
Il museo Cascina della Civiltà Contadina il Cambonino Vecchio (Cremona) mostra nei materiali che espone un campione delle collezi
Musei di Brescia
Museo della Moda e del Costume
Il Museo della Moda e del Costume si trova nella città di Brescia. Il museo è stato creato dalla Fondazione Giacomini-Meo, si trov
Musei di Lodi
Museo Diocesano di Arte Sacra
Il Museo Diocesano di Arte Sacra (Lodi) si trova nel centro storico della città, in un'ala del Palazzo Vescovile in un edificio di
Musei di Milano
Museo Navale
Il Museo Navale Didattico comprende 28 diverse gallerie con tutti gli aspetti della scienza e della tecnologia, tra cui la spettac
Musei di Lecco
Museo Di Storia Naturale di Lecco
Museo di Storia Naturale. Le esposizioni sono state aggiornate nel tempo per tenersi al passo con i progressi scientifici. È proge
Pub di Milano
Le trottoir
(1)
Un luogo dove si può incontrare ogni artista e/o intellettuale, ricco di cultura e con un'atmosfera meravigliosa. Ho trascorso mol
Chiese di Chiesa in Valmalenco
Chiesa In Valmalenco
(2)
Località tranquilla ma ricca di attrazioni per giovani e meno giovani. Si possono fare passeggiate più o meno impegnative e raggiu
Monumenti Storici di Bergamo
Monumento al Partigiano
(1)
Il Monumento al Partigiano è una scultura di Giacomo Manzù, famoso scultore Bergamasco, e si trova nei giardini adiacenti a Porta
Abbazie di Milano
Abbazia di Chiaravalle
È uno di quei posti nascosti, che una volta scoperti rimani impressionato. Ci troviamo ai confini del comune di Milano, ricordo di
Zone Locali Notturni di Milano
La Corte dei Miracoli Cabaret
(1)
Posto davvero in cui prima o poi bisogna andare, e passare del tempo in totale relax e divertimento, si respira un'aria famigliare
Giardini di Milano
Boscoincitta
(1)
Il Bosco in città si trova nella periferia milanese, è piena di persone che fanno jogging, vanno in bici o che fanno picnic grazie
Giardini di Milano
Parco delle Cave
(2)
È uno dei parchi che più adoro, si tratta di uno spazio recuperato e che fino a pochi decenni fa era una zona di cave (il nome non
Teatri di Cornaredo
La Filanda
La Filanda oggi è un bell'edificio di carattere storico-culturale.Qui infatti sorgono la biblioteca e il cinema del paese, che att
Spiagge di Manerba del Garda
spiaggia la rocca
(1)
La spiaggia di la Rocca di manerba del garda, fa parte della riserva naturista del lago del garda; Italy. posto pieno di magia, c
Spettacoli di Milano
Viridis – Danze Etniche Club Magica
Domenica 25 giugno 2017 alle ore 21.00, si terrà Viridis, spettacolo estivo a chiusura della stagione 2016/2017. Vi aspettiamo
Città di Como
Erbonne
Un fantastico paesino abitato da 9 persone. Dopo queso paese ci si può inoltrare verso Scudellate trammite un ponte che fa da sepa
1
...
84
85
86