Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Cosa vedere a Friuli Venezia Giulia

1.334 Collaboratori
Attrazioni
Natura
Rotte
Vita notturna
Shopping
Divertimento
Spiagge

460 cose da fare a Friuli-Venezia Giulia

Vie di Pordenone
Corso Garibaldi
E' la via commerciale di Pordenone. Naturale prosecuzione di corso Vittorio Emanuele II, lungo questa strada ci sono numerosi nego
Chiese di Pordenone
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Comunemente chiamata "Chiesa del Cristo", forse perchè si affaccia sulla piazza con lo stesso nome, fu fondata nel 1309, quando na
Musei di Pordenone
Museo Civico D'Arte
(1)
Ospitato nello splendido Palazzo Ricchieri, uno degli edfici più antichi e belli della città, in origine il palazzo era molto più
Piazze di Travesio
Piazza XX Settembre
E' la piazza moderna della città, dove si svolgono le manifestazioni principali: da Pordenonelegge a settembre ai mercatini natali
Villaggi di Prato Carnico
Pesariis, Prato Carnico
Il borgo sorge in una vallata della Carnia. Attorniato da boschi e montagne è famoso per i suoi orologi, esposti come opere artist
Riserve Naturali di Fagagna
Oasi dei Quadris di Fagagna
C'è un posto sulle colline friulane noto per le sue cicogne: è l'Oasi dei Qaudris di Fagagna, cento ettari di terreno composto da
Chiese di Gemona
Duomo di Gemona del Friuli
Eretto tra il 1290 e il 1337, è stato gravemente danneggiato dal sisma del 1976 ma ricostruito grazie ad un'attenta opera di resta
Vie di Gemona
Via Bini
Grazie ad un'attenta opera di restauro, questa strada, la più caratteristica di Gemona del Friuli, conserva ancora oggi l'antica f
Città di Gemona
Gemona del Friuli
E' una delle città storiche del Friuli, costruita su quella che era l'antica e trafficata strada che da Aquileia portava al Norico
Palazzi di Gemona
Palazzo del Municipio di Gemona del Friuli
Costruito nel 1502, presenta uno stile architettonico riconducibile a quello utilizzato nella provincia veneta con forti influssi
Piazze di Venzone
Piazza del Municipio
La piazza principale del paese, pedonalizzata, oltre allo splendido edificio loggiato del municipio, ospita una bella fontana pubb
Palazzi di Venzone
Palazzo del Municipio di Venzone
(1)
Lo stile architettonico di questo bel palazzo è gotico-fiorito con influssi veneto-toscani. E' stato costruito tra il 1390 e il 14
Castelli di Colloredo di Monte Albano
Castello di Colloredo di Montalbano
Il castello è il centro di questo paesino di duemila abitanti. A colpire immediatamente il visitatore è l'eccezionale posizione pa
Villaggi di Forni di Sopra
Forni di sopra
Ottimo posto dove è possibile fare sci di fondo, belle le piste in mezzo alla foresta, spettacolare la vista che si gode dall'alto
Di interesse turistico di Trieste
Friuli Venezia Giulia
Tra Italia, Austria e Slovenia, il Friuli Venezia Giulia è una regione che stupisce ogni giorno con storie inaspettate, tra piccol
Musei di Pordenone
Parco 2
Gli spazi espositivi di via Berttossi sono la sede secondaria, ma non per questo meno interessante, di Parco, la nuova Galleria di
Musei di Pordenone
Parco - Galleria d'Arte moderna e contemporanea
La nuova galleria di arte moderna e contemporanea di Pordenone, intitolata alla memoria dell'artista Armando Pizzinato, è ospitata
Chiese di Pordenone
Chiesa della Santissima Trinità
(2)
Lungo il fiume Noncello, poco fuori dal centro storico, ma abbastanza nascosta per chi non conosce la città, sorge una delle chies