Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Friuli Venezia Giulia
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Cosa vedere a Friuli Venezia Giulia
Cosa vedere
Cosa vedere di Italia
Cosa vedere
a Friuli Venezia Giulia
1.334
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Natura
Rotte
Vita notturna
Shopping
Divertimento
Spiagge
460 cose da fare a Friuli-Venezia Giulia
Palazzi di Cividale del Friuli
Palazzo dei provveditori
Il palazzo dei provveditori o dei pretori di Cividale del Friuli è, come le famose ville del vicentino, opera del più famoso archi
Villaggi di Chiusaforte
Sella Nevea
(1)
A 1200 metri di quota in una conca tra il monte Canin e il Montasio, si trova Sella Nevea, in comune di Chiusaforte. Il nome della
Belvedere di Cormons
Panorama dal monte Quarin
(1)
Alto soltanto 274 metri, il monte Quarin offre uno splendido panorama sulle montagne circostanti, la pianura del fiume Isonzo e su
Valli di Tarvisio
Sleddog
(1)
Chi non ha visto il film di Balto alzi una zampa opss volevo dire una mano. Chi non vorrebbe provare l'emozione di salire una s
Vie di Muggia
Calle Guglielmo Oberdan
(1)
E' la via principale del centro storico antico Muggia, deliziosa cittadina sul mare, ultimo lembo della Venezia Giulia e del Paese
Castelli di Muggia
Castello di Muggia
Il castello si raggiunge percorrendo una delle calli che si dipartono in salita nei pressi del mandracchio, il vecchio porticciolo
Vie di Muggia
Corso Puccini
Una delle vie centrali del centro storico della cittadina medievale di Muggia. Questo corso è una delle calli più ampie del paese,
Città di Muggia
Muggia dal colle del Castello
Senza dubbio il panorama più bello sul porto e sulla città di Muggia è quello che si può godere dal colle su cui sorge il castello
Fiumi di Tramonti di Sotto
Tramonti di Sotto
Ci sono dei posti su cui si possono dire poche parole, perché li cerchiamo proprio per rimanere in silenzio e contemplare il paesa
Monumenti Storici di Trieste
Foiba di Basovizza
Almeno diecimila persone, negli anni drammatici a cavallo del 1945, sono state torturate e uccise a Trieste e nell'Istria controll
Boschi di Trieste
Stagno bosco Bazzoni
Ottimo posto per una passeggiata tra i sentieri carsici. Lo stagno è spesso frequentato da tipica fauna selvatica della zona. Non
Grotte di Basovizza
Grotta Nera
(1)
La Grotta Nera di Basovizza, tra storia e leggenda, è un’aula didattica ipogea che si trova all’interno del Centro didattico “Elis
Trekking di Basovizza
Monte Kokos
Il Monte Cocusso é al confine tra Italia e Slovenia, ottimo per trekking e pedalate in mountainbike. si arriva ad un'altitudine ma
Villaggi di Polcenigo
Polcenigo
Un piccolo paesino pedemontano nella provincia di Pordenone. Il territorio di Polcenigo, ricco di sorgenti e di corsi d'acqua, fin
Riserve Naturali di Barcis
Pian dei Tass, Barcis
Pian dei Tass vicino al lago di Barcis in Friuli. A pochi passi dal lago una valle chiusa dal comprensorio del Piancavallo, dove
Spiagge di Trieste
La diga "Isola di Trieste"
(1)
Detta "L'isola di Trieste", giusto di fronte al molo di Trieste c'è La DiGa, una vera e propria diga con spiaggetta riservata, bar
Trekking di Barcis
Vecchia strada della Valcellina
La vecchia strada della Valcellina era l'unico collegamento tra Montereale Valcellina e i paesi di montagna attorno al lago di Bar
Chiese di Pordenone
Duomo Concattedrale Di San Marco
(1)
E' la principale chiesa della città, oltre che uno degli edifici più preziosi, visto che al suo interno conserva numerose opere d'
1
...
18
19
20