Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Cosa vedere a Emilia-Romagna

3.043 Collaboratori
Attrazioni
Natura
Shopping
Rotte
Vita notturna
Divertimento
Spiagge

1.087 cose da fare a Emilia-Romagna

Piazze di Rimini
Piazza Tre Martiri
(2)
Centro nevralgico della città, accanto c'è la strada che conduce all'Arco di Augusto, dall'altro il tempio Malatestiano e da qui s
Piazze di Rimini
Piazza Cavour
(3)
È la più bella piazza di Rimini, c'è anche un mercato qui, che è il punto della città più attraente per i visitatori. Una bella fo
Trekking di Ligonchio
Rifugio Battisti
(1)
Monte Prado a 2054m è uno dei più soddisfacenti picchi da scalare negli Appennini. Non è tecnicamente difficile; la sua posizione
Sci di Parma
Monte caio
(1)
Monte Caio è una piccola area sciistica a circa un'ora da Parma. È anche un buon posto per le racchette da neve. Ci sono piste e a
Monumenti Storici di Riolo Terme
La Rocca di Riolo Terme
(2)
La rocca di Riolo, situata al centro della piccola cittadina Romagnola rinomata per le acque termali e curative, è il simbolo per
Riserve Naturali di Lizzano in Belvedere
Parco regionale del Corno alle scale
(1)
Bellissima area protetta di montagne e foreste che circonda la cima più alta della Provincia di Bologna, lo spettacolare Corno al
Monumenti Storici di Modena
Torre Ghirlandina
(4)
Innalzata insieme e a fianco del grandioso Duomo romanico, la Ghirlandina è la torre campanaria della Cattedrale e costituisce ins
Chiese di Parma
Abbazia di San Giovanni Evangelista
(1)
Dietro la magnifica cattedrale di Parma, piazza San Giovanni dispone di un complesso monumentale monastico, dove potete vedere la
Musei di Bologna
Collezione Tagliavini
A Bologna c'è così tanta arte che una vita non basta. Tra il valore storico della città, i musei e le mostre, c'è con che intratte
Musei di Ravenna
Museo d'Arte della Città di Ravenna - Mostra temporanea: Il fascino del fresco
In realtà visitammo il Museo d'Arte di Ravenna per vedere questa mostra, quindi non posso commentare la collezione permanente, ma
Musei di Argenta
Museo della bonifica
Museo della Bonifica, si trova a Ferrara. E' stato inaugurato nel 1975 e aperto al pubblico nel 1983. Offre diverse mostre fotogra
Musei di Finale Emilia
Museo civico sezione museo del territorio
Museo Civico, sezione museo del territorio. Questo museo è stato inaugurato nel mese di ottobre del 2000. E' stato roconosciuto di
Musei di Marina Di Ravenna
Museum of peasant labor
Il Museo del Lavoro è sorto per volontá della comunità di montagna e si trova ubicato all'interno della fortezza eretta nel 1310 e
Musei di Marina Di Ravenna
Casa natale di V.Monti, centro di educazione ambientale
Casa Natale di V.Monti, centro di Educazione Ambientale fu completamente ristrutturato secondo le caratteristiche architettoniche
Musei di Marina Di Ravenna
Museo dei burattini e delle figure
Il Museo dei Burattini e delle figure (Marina di Ravenna) ha una collezione di burattini e marionette, antichi scritti, oggetti e
Spiagge di Cesenatico
Spiaggia di Cesenatico
(9)
Meta turistica di molti italiani, la spiaggia di Cesenatico a mio parere rivela il suo fascino nel periodo invernale, quando liber
Città di Forlimpopoli
Forlimpopoli
(4)
Per noi oggi associare alla cucina termini come "arte", o perfino "scienza", è un fatto assolutamente scontato. Le cose non stavan
Monumenti Storici di Bologna
Porta Maggiore
La Porta Maggiore è la porta principale dell'antica muraglia che dava accesso alla città. Si trova nella parte orientale della ci