Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Campania
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Cosa vedere a Campania
Cosa vedere
Cosa vedere di Italia
Cosa vedere
a Campania
1.844
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Natura
Spiagge
Rotte
Vita notturna
Shopping
Divertimento
683 cose da fare a Campania
Vie di Napoli
Via Chiaia
(5)
È la via pedonale che collega Piazza Trento e Trieste con Piazza dei Martiri e i due quartieri Chiaia e Santa Lucia. Ma è soprattu
Di interesse turistico di Napoli
Quartiere Vomero
(11)
È una delle anime di Napoli, quella formata dalle ville liberty, i viali alberati, le strade senza immondizia e i negozi alla moda
Chiese di Sorrento
Duomo di Sorrento
(4)
Lungo Corso Italia, una delle vie principali, si trova il Duomo di Sorrento, che presenta una facciata bianca e un campanile a poc
Spiagge di Sorrento
Marina Piccola
(5)
È la più vicina al centro e vi si accede in auto scendendo la strada asfaltata o a piedi, attraverso un paio di scalinate poste in
Chiese di Sorrento
Chiesa di San Francesco
(3)
È sicuramente uno dei luoghi più belli del centro storico di Sorrento: a conferire un fascino particolare alla chiesa di San Franc
Piazze di Sorrento
Piazza Tasso
(3)
È la piazza principale di Sorrento, oltre che quella che permette l’accesso al centro storico. Se non viene chiusa al traffico, è
Città di Vietri sul Mare
Vietri sul Mare
(5)
Vietri sul Mare è un comune campano della provincia di Salerno. Deve il nome alla posizione della cittadina,, che si trova su un'a
Di interesse turistico di Salerno
Acquedotto Medievale
(4)
Sempre gradevole passare di lì durante una passeggiata per la città.
Insenature di Marina Di Camerota
Spiaggia Cala Bianca
(4)
Avevo sentito parlare della spiaggia di Cala Bianca, perché il suo nome figurava tra le spiagge più belle d'Italia, in una lista d
Di interesse turistico di Napoli
Quartiere Spagnolo
(3)
Il quartiere spagnolo è nel cuore della tumultuosa Napoli. È stato costruito nel XVI secolo per ospitare i soldati spagnoli in un
Vie di Napoli
Quartiere della Pignasecca
(5)
Quando si parla di centro storico di Napoli, in effetti si dice tutto o niente. Se si ha la possibilità di girare per più giorni,
Chiese di Sorrento
Chiesa dell'Addolorata
(2)
Passeggiando per le stradine principali della città di Sorrento, con grande stupore ci si imbatte in questa bellissima chiesa che
Di interesse turistico di Salerno
Duomo di Salerno
(6)
Anche se fate solo una rapida passeggiata a Salerno, non dovete assolutamente perdervi il suo duomo. Dedicato a San Matteo, presen
Discoteche di Napoli
Flame Napoli
(4)
Questo locale si trova nel quartiere Vomero, in una posizione privilegiata perché basta uscire fuori e si può godere della vista d
Musei di Avellino
Museo della tecnologia, della culture e della civiltà contadina
Il Museo della tecnologia, della cultura e della della Civiltà Contadina (Avellino) si trova vicino all'orologio della città, il m
Musei di Salerno
Museo delle ceramiche del castello
(1)
Il museo del castello Arechi si trova all'interno del castello ed è stato da poco rimodernato. Oltre alla collezione ceramica c
Musei di Caserta
Museum of the sannio (sezione art e archeologia)
(1)
Il Museo del Sannio di Benevento è un museo che raccoglie testimonianze storiche di tutte le epoche riguardanti il Beneventano. Si
Musei di Campagna
Museo campagna - centro arte g. bruno
(1)
Il Museo Campagna - Centro d'arte G. Bruno (Salerno) è stata fondato nel 1994 e si trova nell'ex convento dei Domenicani, nel cent
1
...
7
8
9